
L’attesa è finita: Thomas Tuchel ha finalmente svelato la sua prima formazione da allenatore della nazionale inglese per la sfida contro l’Albania. Una selezione ricca di sorprese, con l’inclusione di Marcus Rashford, Myles Lewis-Skelly e Dan Burn tra gli 11 titolari. Questa scelta segna un punto di svolta per la nazionale dei Tre Leoni, inaugurando l’era Tuchel con una strategia innovativa e una squadra equilibrata.
La formazione titolare dell’Inghilterra
Posizione | Giocatore | Club |
---|---|---|
Portiere | Jordan Pickford | Everton |
Difensore | Kyle Walker | Man City |
Difensore | John Stones | Man City |
Difensore | Dan Burn | Newcastle |
Centrocampista | Declan Rice | Arsenal |
Centrocampista | Jude Bellingham | Real Madrid |
Centrocampista | Myles Lewis-Skelly | Arsenal |
Attaccante | Marcus Rashford | Man Utd |
Attaccante | Harry Kane | Bayern Monaco |
Attaccante | Phil Foden | Man City |
Le scelte di Tuchel: un mix di esperienza e gioventù
L’ex tecnico di Chelsea e Bayern Monaco ha deciso di puntare su un equilibrio tra esperienza e nuovi talenti. L’inclusione di Myles Lewis-Skelly, giovane promessa dell’Arsenal, dimostra la volontà di Tuchel di dare spazio a volti freschi e dinamici. Allo stesso tempo, la presenza di veterani come Kane, Walker e Pickford garantisce stabilità alla squadra.
Dan Burn, difensore del Newcastle, ha ottenuto il suo primo posto da titolare grazie alle sue recenti prestazioni in Premier League. Con la sua imponente statura e capacità difensiva, può diventare un punto di riferimento nella difesa inglese.
Analisi tattica: cosa aspettarsi da questa Inghilterra
Tuchel è noto per la sua versatilità tattica e, contro l’Albania, potrebbe optare per un 4-3-3 fluido, con Kane come punta centrale supportato da Foden e Rashford ai lati. La coppia Rice-Bellingham a centrocampo assicura copertura difensiva e dinamismo offensivo, mentre Lewis-Skelly potrebbe agire da mezzala creativa.
Modulo tattico | Descrizione |
4-3-3 | Formazione equilibrata con transizioni rapide |
3-4-3 | Possibile variazione con Burn che si unisce a Stones e Walker in difesa |
4-2-3-1 | Variante offensiva con Bellingham trequartista |
Il punto di vista degli esperti
Gli analisti sportivi vedono questa formazione come un segnale di cambiamento. Con giocatori giovani e dinamici, l’Inghilterra di Tuchel potrebbe essere più aggressiva e fluida nel possesso palla. Alcuni esperti, tuttavia, si interrogano sulla mancanza di esperienza di Lewis-Skelly a livello internazionale e sulla scelta di Burn, nonostante la concorrenza di difensori più affermati.
Le statistiche recenti dell’Inghilterra in numeri
Competizione | Partite giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol fatti | Gol subiti |
Qualificazioni Euro 2024 | 10 | 7 | 2 | 1 | 22 | 6 |
Nations League | 6 | 3 | 2 | 1 | 9 | 4 |
Amichevoli | 5 | 4 | 1 | 0 | 12 | 3 |
Questi numeri dimostrano la solidità della squadra e il potenziale di questa nuova formazione per portare l’Inghilterra a nuovi traguardi sotto la guida di Tuchel.
Un test importante contro l’Albania
L’Albania, nonostante sia una squadra meno quotata, ha dimostrato di essere una formazione difficile da affrontare. La partita sarà un test significativo per il nuovo sistema di gioco inglese e per i giovani talenti inclusi nella formazione. Sarà interessante vedere come questa nuova Inghilterra affronterà la sfida e se Tuchel riuscirà a imporre la sua filosofia di gioco fin da subito.