
La sfida tra Wolves ed Everton si è conclusa con un pareggio 1-1, un risultato che ha permesso ai padroni di casa di portarsi a sei punti di distanza dalla zona retrocessione. Marshall Munetsi è stato il protagonista della serata, diventando il primo giocatore dello Zimbabwe a segnare in Premier League dal 2011.
Munetsi scrive la storia per i Wolves
I Wolves hanno mostrato grande spirito di squadra, soprattutto nel secondo tempo, mettendo in difficoltà l’Everton. Il gol di Munetsi, arrivato poco prima dell’intervallo su assist perfetto di Jean-Ricner Bellegarde, ha rappresentato un momento storico per il club e per il calcio africano in Premier League.
L’ultimo giocatore dello Zimbabwe a segnare nella massima divisione inglese era stato Benjani per il Blackburn Rovers ben 14 anni fa. Un traguardo significativo che ha permesso ai Wolves di guadagnare un punto prezioso.
Jack Harrison sblocca il match per l’Everton
L’Everton sembrava destinato a conquistare i tre punti dopo il gol di Jack Harrison, che ha segnato la sua prima rete della stagione con un tiro deviato che ha superato Matt Doherty. David Moyes, soddisfatto della prestazione dell’ex Leeds, aveva recentemente sottolineato la necessità di maggior incisività in attacco.
“Non possiamo sempre aspettarci che sia Beto a segnare. Jesper Lindstrom e Jack devono contribuire di più e sono felice che Jack abbia trovato il gol questa sera” – ha dichiarato Moyes dopo la partita.
Secondo tempo dominato dai Wolves
Nonostante l’infortunio di Munetsi, che lo ha costretto a lasciare il campo nell’intervallo, i Wolves hanno dominato la ripresa. Tuttavia, non sono riusciti a trovare il gol della vittoria, anche grazie ad alcune parate decisive di Jordan Pickford.
- Al 73’ Jorgen Strand Larsen ha costretto Pickford a un intervento spettacolare.
- Pochi minuti dopo, Beto ha impegnato seriamente José Sá.
- Charly Alcaraz ha avuto l’ultima occasione della partita, ma il suo tiro è finito dritto tra le mani del portiere portoghese.
Alla fine, entrambe le squadre sembravano soddisfatte di un pareggio che le mantiene nella parte centrale della classifica.
Pagelle della partita
Wolves | Voto | Everton | Voto |
---|---|---|---|
José Sá | 7 | Pickford | 6 |
Doherty | 6 | O’Brien | 6 |
Agbadou | 6 | Tarkowski | 7 |
Toti | 6 | Branthwaite | 6 |
Semedo | 5 | Mykolenko | 7 |
Andre | 7 | Gueye | 7 |
Gomes | 6 | Garner | 6 |
Ait-Nouri | 6 | Lindstrom | 7 |
Munetsi | 7 | Doucouré | 6 |
Bellegarde | 6 | Harrison | 8 (MOTM) |
Strand Larsen | 5 | Beto | 6 |
Migliore in campo: Jack Harrison (Everton)
Le dichiarazioni post-partita
Vitor Pereira: “Abbiamo dominato il secondo tempo”
“La squadra ha dimostrato grande carattere. Non sono felice del pareggio, tre punti sarebbero stati meglio, ma abbiamo affrontato un avversario molto fisico. Il primo tempo è stato equilibrato, ma nella ripresa siamo stati superiori.”
David Moyes: “Non brillanti, ma resilienti”
“Sono contento del punto conquistato. Non siamo stati al nostro meglio, ma abbiamo mostrato solidità. I Wolves hanno creato più occasioni, ma siamo riusciti a mantenere il pareggio.”
Nelson Semedo: “Ci è mancata un po’ di fortuna”
“Abbiamo fatto una grande partita, soprattutto nel secondo tempo. Pablo Sarabia ci ha dato una spinta in più in attacco, ma non siamo riusciti a segnare il secondo gol.”
Statistiche del match
Statistica | Wolves | Everton |
Gol | 1 | 1 |
Tiri totali | 11 | 12 |
Tiri in porta | 3 | 4 |
Possesso palla | 65.8% | 34.2% |
Passaggi riusciti | 519 | 227 |
Corner | 5 | 5 |
Expected Goals (xG) Race:
Conclusione
Il pareggio lascia entrambe le squadre a metà classifica, con i Wolves che si allontanano dalla zona retrocessione e l’Everton che cerca di scalare posizioni. La prestazione di Munetsi resterà nella storia del club e della Premier League, mentre Jack Harrison dimostra di poter essere un’arma in più per i Toffees.