
L’Australia dovrà affrontare la Nuova Zelanda nell’ultimo T20I della serie senza la sua talentuosa fast bowler Darcie Brown, che si è ritirata dalla squadra per motivi personali.
Questa assenza rappresenta una perdita significativa per l’Australia, che ha fatto affidamento sulla velocità e sulla precisione di Brown nelle prime due partite della serie. Tuttavia, la squadra dispone di alternative valide per mantenere il proprio slancio contro le neozelandesi.
L’assenza di Darcie Brown: Impatto sulla squadra australiana
Brown è una delle giovani stelle del cricket australiano, famosa per la sua capacità di generare velocità e swing. L’assenza della bowler 20enne potrebbe modificare le strategie dell’Australia per l’ultima partita della serie.
Statistiche di Darcie Brown nei T20 Internazionali
Partite | Wickets | Economy Rate | Media Bowling | Miglior prestazione |
---|---|---|---|---|
30 | 36 | 6,15 | 19,75 | 4/17 |
Con queste statistiche, è chiaro che la sua assenza creerà un vuoto nel bowling attack australiano.
Possibili sostitute per l’ultimo T20I
L’Australia ha diverse opzioni per colmare il vuoto lasciato da Brown. Ecco alcune candidate che potrebbero prendere il suo posto:
Giocatrice | Ruolo | Wickets in T20I | Economy Rate |
---|---|---|---|
Kim Garth | Medium-fast bowler | 25 | 6,45 |
Heather Graham | Medium-fast bowler | 14 | 7,10 |
Annabel Sutherland | All-rounder | 20 | 6,80 |
Kim Garth potrebbe essere la scelta più probabile grazie alla sua esperienza e alla sua capacità di adattarsi rapidamente alle condizioni di gioco.
Andamento della serie T20 Australia vs Nuova Zelanda
La serie Australia vs Nuova Zelanda è stata molto combattuta, con entrambe le squadre che hanno mostrato ottime prestazioni.
Risultati dei primi due T20I
Match | Vincitore | Miglior Giocatrice | Prestazione Chiave |
---|---|---|---|
1° T20I | Australia | Beth Mooney | 73* su 48 palle |
2° T20I | Australia | Megan Schutt | 3/19 in 4 over |
Con la serie già assicurata dall’Australia, la Nuova Zelanda proverà a vincere l’ultimo match per salvare l’onore.
Calendario dell’ultimo T20I
L’ultimo match della serie si giocherà in Nuova Zelanda e sarà cruciale per entrambe le squadre.
Match | Data | Luogo | Orario (locale) |
---|---|---|---|
3° T20I | 22 marzo | Hamilton | 19:00 NZDT |
La Nuova Zelanda spera di sfruttare il vantaggio casalingo, mentre l’Australia cercherà di concludere la serie con un clean sweep.
Possibile formazione dell’Australia per l’ultimo T20I
Senza Darcie Brown, ecco come potrebbe presentarsi la squadra australiana:
Giocatrice | Ruolo |
---|---|
Alyssa Healy (C) | Wicketkeeper-Battitrice |
Beth Mooney | Battitrice |
Ellyse Perry | All-rounder |
Ashleigh Gardner | All-rounder |
Grace Harris | Battitrice |
Tahlia McGrath | All-rounder |
Annabel Sutherland | All-rounder |
Georgia Wareham | Bowler |
Megan Schutt | Bowler |
Kim Garth | Bowler |
Jess Jonassen | Bowler |
La squadra mantiene un equilibrio tra esperienza e giovani talenti per affrontare la sfida finale.
Nuova Zelanda: una squadra in cerca di riscatto
La Nuova Zelanda ha sofferto nelle prime due partite ma ha ancora la possibilità di chiudere la serie con una vittoria.
Statistiche delle migliori giocatrici della Nuova Zelanda nella serie
Giocatrice | Runs | Wickets |
---|---|---|
Suzie Bates | 98 | – |
Sophie Devine | 75 | 2 |
Amelia Kerr | 65 | 4 |
Sophie Devine e Amelia Kerr saranno fondamentali per cercare di ribaltare la situazione nell’ultimo match.
L’assenza di Darcie Brown potrebbe dare alla Nuova Zelanda un vantaggio, ma l’Australia rimane comunque favorita per completare la serie con un’altra vittoria.